Enter your keyword

A SCUTARI GLI ARTIGIANI PER CONOSCERE IL MARKETING E IL BRANDING

A SCUTARI GLI ARTIGIANI PER CONOSCERE IL MARKETING E IL BRANDING

La coordinatrice del progetto, Fioralba Dumi Qyrana, presenta “ArtisanOnline 2.0” ai microfoni di Star Plus Tv, dove parla del percorso di formazione e dell’importanza che sul progetto si è dato ai vari processi del marketing nell’ambito dell’artigianato, come una metodologia e cultura indispensabile per raggiungere il successo.

link : SHKODËR, ARTIZANËT NJIHEN ME MARKETINGUN DHE BRAND-IN

VIDEO clicca qui

Fioralba Duma Qyranacoordinatrice del progetto Artisan OnLine2  è ospite al programma televisivo “Start – I Ftuari i dites” su TV1 Channel – Shkoder (Albania) dove parla del progetto e dei prossimi passi previsti. Durante l’intervista mette in evidenza il bisogno di valorizzare l’artigianato a livello locale e creare delle collaborazioni con la diaspora al dì fuori dei confini, specificando che questo rappresenta l’obiettivo principale per il progetto.

VIDEO Clicca qui 

“Agevolazioni e Opportunità Lavorative per gli Artigiani” è la prima parte di un percorso formativo, pensato in tre fasi complessive ma complementari tra di loro. In questo primo corso gli artigiani hanno avuto modo di apprendere nozioni importanti legati al lavoro nell’ambito dell’artigianato: le adeguate politiche di agevolazione e le concrete opportunità lavorative che vi si offrono, seppur, in un contesto lavorativo, apparentemente, sfavorevole. Per un artigiano, è importante valorizzare, al meglio, il proprio profilo professionale, i sbocchi lavorativi offerti, ma ,anche, informarsi e tenersi aggiornati, continuamente, su varie politiche in atto.

Foto realizzate durante le lezioni del primo incontro del ciclo formativo “Agevolazioni e Opportunità Lavorative per gli Artigiani”. La prima lezione si è tenuta il 19 Marzo, presso il Centro Giovani “Arka” Shkoder, Albania, da Rozafa Zmijani.

artisan
artisan shkoder

“Marketing, Branding e Monitoring” è la seconda parte del percorso formativo realizzato nel quadro del progetto “Artisan Online 2.0”. Xhon Nika, che con la sua azienda “AcmeTech” (studio di grafica, marketing e copisteria) segue imprenditori e non profit scutarini (parte anche nella precedente edizione del progetto) ha realizzato un corso formativo sul tema del marketing e altri aspetti simili. ll tema del marketing e il sistema del monitoraggio sono nozioni che ogni imprenditore e, in questo caso, ogni artigiano deve acquisire per poter entrare e competere a “pieno titolo” nel mercato, anche internazionale. Durante il corso, ogni partecipante ha avuto modo di raccontare il suo mestiere tramite lo strumento dello storytelling, seguendo i principi chiave del marketing.

Foto dal secondo  incontro del ciclo formativo sul “Marketing, Branding e Monitoraggio Aziendale”  con Xhon Nika di  Acmetech”, organizzato il 23 e  il 24 Marzo presso il Centro Giovani “Arka”, Shkoder, Albania.

 “Gestione di Social Network e Media” è il programma del terzo e ultimo incontro formativo, sotto la guida di Xhulio Gjecaj. Questa parte del percorso formativo si è svolto in due giornate, considerando lo spazio che occupano i social media nella società di oggi, come strumento indispensabile per la promozione di  qualsiasi tipo di attività economica. Oltre al programma era previsto anche l’intervento dell’artigiano  (imprenditore) Muhamet Trepçi, che ha parlato della sua impresa “Eda”. Un’impresa, che come materia prima utilizza il prezioso legno dell’albero di oliva realizzando un’estesa gamma di prodotti, dal più quotidiano all’opera d’arte che solo la natura e uno sguardo attento sanno come valorizzare.

Foto dal terzo  incontro del ciclo formativo “Gestione Social Network Media” con Xhiulio Gjecaj, tenutasi il 30 e 31 Marzo presso Centro Giovani “Arka”, Shkoder, Albania.

Lascia un commento